Circuito Old Stars
Ha preso il via, il 9 gennaio, la33esima edizione degli Old Stars, il circuito di atleti master che assume i connotati dell’evento per i numeri e la longevità che ha saputo costruire, per la carica di simpatia che la caratterizza, per l’unicità che la differenzia da tutte le gare di sci.
13 le categorie in pista con i maschi che possono partecipare dal 1969 in avanti e le signore dal 1983. Come sempre le gare sono organizzate per lo più al mercoledì e la stagione prevede otto gare di gigante, quattro di superG e 3 slalom. Ad arricchire i punteggi individuali ci sono tre combinate sulla somma dei tempi di due gare e una supercombinata con i risultati di tre gare con tre discipline. Tra le novità il ritorno nel circuito delle stazioni di Gromo Spiazzi il 23 gennaio, di Valtorta il 6 marzo, il gigante in due manches di Lizzola il 20 febbraio, i due superG di Chiesa Valmalenco nella stessa giornata del 27 febbraio.
Sono poi previsti allenamenti di solito al lunedi nelle località di Aprica, Valtorta, Lizzola, Spiazzi e Temù anche sulla base delle condizioni di innevamento.
Il resto della storia degli Old Stars è scritta negli annali dello sport italiano, qualcosa come cinquantamila iscritti in 32 anni, già 415 gare archiviate, alcuni dei nomi più prestigiosi dello sci master mondiale che hanno partecipato, un pool di oltre 60 aziende partner per un montepremi unico…
Come detto, il 9 gennaio il debutto sulle nevi di Temù con uno slalom gigante, seguito il 15 e 16 gennaio da un superG e un gigante a Santa Caterina. Prima della sosta del 30 gennaio si passerà da Spiazzi di Grono per un gigante. La tappa finale è fissata come quella iniziale a Temù con una superG e una supercombinata il 14 marzo. Poi tutti, come di consueto a Il Fontanile di Gandosso (BG) per la festa della premiazione. Informazioni su www.oldstars.it
9 gennaio Temù – (Trofeo “Nuncas SportsWear” – Trofeo “Birre Hammer” –
Coppa “Terre Ducali”) – 1 gigante
15 gennaio Santa Caterina – (Trofeo “Ergovis” – Coppa “Blossom”) – 1 SuperG
16 gennaio Santa Caterina – (Trofeo “Ethen maschere” – Coppa “TaTa – O” – Coppa “Paleni Formaggi”) 1 gigante e 1 combinata
16 gennaio Santa Caterina (Trofeo “Minoja snc Service Plus- Vaillant” – Coppa “Nova System” – Coppa “Sandro Caspani”) – slalom – combinata
23 gennaio Spiazzi di Gromo – (Trofeo “Enzo Martinelli – Trofeo “Don Aldo Nicoli” – Coppa “Mediterranea”) 1 gigante
12 febbraio Aprica – (“Poker Raviolificio” – Trofeo ”“Lease” – Coppa “Bepi Fumagalli”) – 1 gigante
13 febbraio Aprica – (Trofeo “Esi – Go Up ” – Trofeo “M.E.N.N. informatica” – Coppa “Carpenteria Gipponi” 1 gigante e 1 combinata
13 febbraio Aprica – (Trofeo “Like trasporti” – Coppa “Selenella” – Coppa “Arturo Savoldi” slalom combinata
20 febbraio Lizzola – (Trofeo “Angelo Albricci” – Coppa “La Locanda del Tempo Andato” – in palio due medaglie d’oro) 1 gigante in due manche
27 febbraio Chiesa Valmalenco – (Trofeo “Olio Carli” – Coppa “Pompadour” – Coppa “Luigi Mistri” 1 superG e 1 combinata
27 febbraio Chiesa Valmalenco – Trofeo “Cron Up” – Coppa “IdroV.E.A.” – Coppa “Rossini Sport” – 1 superG e combinata
6 marzo Valtorta -Trofeo “Petronio Abbigliamento” – Coppa “Atuel Salvi” – Coppa “Hotel Des Alpes – Coppa “Ilario Monaci”) – 1 gigante
13 marzo Tonale – (Trofeo “Distillerie Marzadro” – Coppa “Madonna delle Vittorie” (con degustazione distillati, olio e vino) – 1 gigante e supercombinata
13 marzo, Tonale – (Trofeo “Fiorino Bettineschi” – Trofeo “Toni Morandi” (Festa delle torte) – Coppa “Marco Sport Service” – 1 slalom e supercombinata
14 marzo Temù -(Trofeo “OMF” – Coppa “Amelio Fumagalli” – 1 superG e supercombinata
27 marzo Premiazione finale – Il Fontanile Gandosso (BG)
